Una delle anime piú filosoficamente tormentate della letteratura latina si rivolge, ieri come oggi, agli uomini per liberarli dalle loro paure: superstizioni, dolore, morte.
Per gli alunni che abbiano studiato Rōma aeterna fino al XLV capitolo.
a cura di Ignacio Armella Chávez − Jiří A. Čepelák − Luigi Miraglia − Emlen M. Smith
Una delle anime piú filosoficamente tormentate della letteratura latina si rivolge, ieri come oggi, agli uomini per liberarli dalle loro paure: superstizioni, dolore, morte.
Per gli alunni che abbiano studiato Rōma aeterna fino al XLV capitolo.