• Italiano Italiano
      • Back
      • Academia
      • Subsidia
      • Tyrtarion
  • La casa editrice
  • Scolastica
      • Back
      • Subsidia
          • Back
          • Docenti
          • Alunni
      • Latino
          • Back
          • Corso base
              • Back
              • Familia Romana
              • Latine Disco
              • Nova Exercitia Latina I
              • Exercitia Latina I
              • Colloquia personarum
              • Grammatica di consultazione
              • Enchiridion discipulorum I
              • Quaderno d'esercizi I
              • Quaderno d'esercizi II
              • Vita moresque
          • Corso avanzato
              • Back
              • Roma aeterna + Indices
              • Exercitia Latina II
              • Enchiridion discipulorum II
          • Classici
              • Back
              • Aeneis
              • Amphitryo comoedia
              • Ars amatoria
              • Bucolica carmina
              • Catilina
              • Cena Trimalchionis
              • Commentarii de bello Gallico
              • De rerum natura
              • Sermones Romani
          • Letture complementari
              • Back
              • Epitome historiae sacrae
              • Fabulae Syrae
      • Greco
          • Back
          • Corso base
              • Back
              • Athènaze I
              • Meletèmata I
              • Quaderno di esercizi per Athènaze I
              • Quaderno di esercizi per Athènaze II
          • Corso avanzato
              • Back
              • Athènaze II
              • Meletèmata II
          • Bibliotheca
              • Back
              • Ephòdion
              • Ephòdion II
              • La tavola di Cebète
              • L’Odissea
      • Filosofia
          • Back
          • Per il liceo
              • Back
              • Il tempo della filosofia I
              • Il tempo della filosofia II
              • Il tempo della filosofia III
          • Per l'università
              • Back
              • Il tempo della filosofia I
              • Il tempo della filosofia II
              • Il tempo della filosofia III
      • Metrica e musica
          • Back
          • Verba socianda chordis
  • Saggistica
      • Back
      • Studi storico religiosi
          • Back
          • Storia e simboli del sacro
              • Back
              • Paolo e Nerone
              • Roma e i cristiani
      • Patmos
          • Back
          • I lampi di Patmos
              • Back
              • Algoritmo immunitas
          • Patmos
              • Back
              • In difesa dell'umano (I volume)
              • In difesa dell'umano (II volume)
              • Giustizia, limite, identità
      • Academia
          • Back
          • Humanitatis historia
              • Back
              • Katà Phýsin
              • Sementem virtutis facere
              • Coincidentia oppositorum
              • Lenitate mansuetudine caritate erudire fovere provehere
      • Varia
          • Back
          • Da una vita fantastica
          • Franz Nadorp a Frascati
          • Acquerelli di Frances Bunsen
          • Villa Falconieri
          • Madrigali di Autori Vari
      • Umanesimo e la sua eredità
          • Back
          • Studi sul pensiero umanistico
              • Back
              • Disputa sugli indios
      • Collana Fichtiana
          • Back
          • La dottrina dello Stato
          • Invito alla libertà: il principio della filosofia
          • Johann Gottlieb Fichte
          • Lo stato commerciale chiuso
  • Riviste
      • Back
      • Mantinea
          • Back
          • MMXV, v. I
      • Il Contributo
          • Back
          • 2021, n. 1-2-3
          • 2022, n. 1
          • 2022, n. 2
          • 2022, n. 3
          • 2023, n. 1
  • Autori
  • Media
  • Eventi
  • Contatti

L’Accademia sviluppa una intensa attività di ricerca che trova la sua espressione nella pubblicazione di varie collane, ciascuna diretta da un comitato scientifico internazionale e alimentata dall’attività di numerosi ricercatori di varie nazioni, oltre a due riviste semestrali di studi, Mantinea e Patmos.

2023, n. 1

AA. VV.

Il Contributo

Rivista di filosofia e scienze sociali
Riviste Il Contributo

Nota editoriale di Aldo Meccariello

Alcuni dei saggi che compongono questo numero sono ancora relazioni del convegno organizzato dal Centro per la Filosofia Italiana tenutosi a Terni dal 21 al 23 ottobre 2021 sul tema, La via italiana alla filosofia del dialogo, che si arricchisce sempre più a...

L’Odissea

L’Odissea

Ὀδύσσεια
Volume I
(libri I.V-IX)
Scolastica Greco Bibliotheca

IN PREPARAZIONE

Questo volume contiene un’ampia antologia dai primi nove libri dell’Odissea nel testo originale con le note in greco antico intese a facilitarne la lettura agli studenti e appassionati che abbiano in precedenza studiato i primi venticinque capitoli dell’edizione italiana d’Ath...

Roma e i cristiani

Giancarlo Rinaldi

Roma e i cristiani

Materiali e metodi per una rilettura
Saggistica Studi storico religiosi Storia e simboli del sacro

Per troppo tempo i rapporti tra Impero romano e comunità cristiane sono stati considerati esclusivamente in base alle politiche dei vari imperatori e non in riferimento a quei governatori che, provincia per provincia e in varia misura, rappresentavano l’impero avvalendosi di un ampio margine di di...

2022, n. 1

AA. VV.

Il Contributo

Rivista di filosofia e scienze sociali
Riviste Il Contributo

Nota editoriale di Aldo Meccariello

Il convegno su La via italiana alla filosofia del dialogo organizzato dal Centro per la filosofia italiana, con il patrocinio del Dipartimento di Scienze politiche dell’Università “Sapienza” di Roma, dell’Università “Marconi” di Roma, dell’ “Associazione D...

2022, n. 3

AA. VV.

Il Contributo

Rivista di filosofia e scienze sociali
Riviste Il Contributo

Nota editoriale di Aldo Meccariello

Come il precedente numero, anche questo prosegue la raccolta di saggi e contributi relativi al convegno organizzato dal “Centro per la filosofia italiana”, tenutosi a Terni dal 21 al 23 ottobre 2021 sul tema La via italiana alla filosofia del dialogo.
Il sa...

2022, n. 2

AA. VV.

Il Contributo

Rivista di filosofia e scienze sociali
Riviste Il Contributo

Nota editoriale di Aldo Meccariello

Questo numero prosegue la raccolta di saggi e contributi, come il precedente, del convegno organizzato dal Centro per la filosofia italiana tenutosi a Terni dal 21 al 23 ottobre 2021 sul tema La via italiana alla filosofia del dialogo che indubbiamente sta...

Acquerelli di Frances Bunsen

Maria Barbara Guerrieri Borsoi

Acquerelli di Frances Bunsen

Un taccuino dedicato a Roma e ai Castelli romani
Saggistica Varia

Frances Waddington (1791-1876) arrivò a Roma con la famiglia per un breve soggiorno, ma sposò il diplomatico prussiano Christian Carl Josias Bunsen e vi rimase per un ventennio, entrando così in contatto con studiosi, letterati e artisti, in particolare quelli legati all’ambito dei Nazareni.

I...

In difesa dell'umano (I volume)

AA. VV.

In difesa dell'umano

Problemi e prospettive
volume I
Saggistica Patmos Patmos

Con questo libro-manifesto, che contiene quarantotto contributi di figure del mondo scientifico e umanistico internazionale, s’è inteso intessere un elogio, anche se critico ed espresso da prospettive diverse, delle qualità evolutive, cognitive e immaginative dell’uomo, per sollevare una voce a di...

In difesa dell'umano (II volume)

AA. VV.

In difesa dell'umano

Problemi e prospettive
volume II
Saggistica Patmos Patmos

Con questo libro-manifesto, che contiene quarantotto contributi di figure del mondo scientifico e umanistico internazionale, s’è inteso intessere un elogio, anche se critico ed espresso da prospettive diverse, delle qualità evolutive, cognitive e immaginative dell’uomo, per sollevare una voce a di...

2021, n. 1-2-3

AA. VV.

Il Contributo

Rivista di filosofia e scienze sociali
Riviste Il Contributo

Le ragioni di un rinnovamento

Nota editoriale di Aldo Meccariello

Il Contributo, la rivista storica del Centro per la filosofia italiana, si rinnova unitamente al trasferimento della sede da Montecompatri a Terni, nonché ai nuovi riassetti organizzativi e di direzione. Comincia una nuova i...

© Edizioni Accademia Vivarium novum s.r.l. 2023
Sede legale: Via Verteglia, 58 − 83048 Montella (AV)
Magazzino: Via Tuscolana, 114 − 00044 Frascati (RM) Tel. 06 84240474
Reg. Imprese Avellino, C.F. e P.IVA n. 02505430641 – REA Avellino n. 162885 – Capitale sociale €10.000,00 i.v.
Notizie