AA. VV.
Il Contributo
Nota editoriale di Aldo Meccariello
Alcuni dei saggi che compongono questo numero sono ancora relazioni del convegno organizzato dal Centro per la Filosofia Italiana tenutosi a Terni dal 21 al 23 ottobre 2021 sul tema, La via italiana alla filosofia del dialogo, che si arricchisce sempre più a...
L’Odissea
IN PREPARAZIONE
Questo volume contiene un’ampia antologia dai primi nove libri dell’Odissea nel testo originale con le note in greco antico intese a facilitarne la lettura agli studenti e appassionati che abbiano in precedenza studiato i primi venticinque capitoli dell’edizione italiana d’Ath...
Wilhelm Müller
Roma i Romani e le Romane
IN PREPARAZIONE
Avrei potuto scrivere un’ode in stile oraziano, tanto mi sentivo di umore classico mentre salivo lentamente sulle alture dei verdi Colli Albani lasciandomi alle spalle i vapori dell’arida e gialla Campagna Romana, e il primo alito di vento fresco mi soffiava incontro dai castagne...
Ignacio Armella Chávez
Quod eritque fuitque:
IN PREPARAZIONE
L’autore analizza, alla luce delle discipline umanistiche tout court, e in particolare della tradizione culturale ereditata dal pensiero classico greco-latino, alcuni problemi fondamentali del nostro tempo, interpretati come segni di rottura del paradigma della modernità rispet...
Luigi Miraglia
E naufragio emergentes
IN PREPARAZIONE
Il saggio parte dall’analisi a volo d’uccello della crisi profonda che investì l’Europa nel XIV secolo e della risposta che ad essa organizzò, a partire dal Petrarca, il movimento degli umanisti, convinti di non doversi conformare al presente, nella certezza che nos sumus tempor...
AA. VV.
Un convito filosofico per Elémire Zolla nel ventennale della morte
IN PREPARAZIONE
«Vivere è assorbire luce. Si guardino le verdure negli orti. Prima di verdeggiare erano celate, virtuali, nel seme. E che cosa rende seme un duro e ruvido granello? Che cosa rende seme il seme? Il bisogno di luce, il quale, per poco che possa, esplode fuori da quella scorza. Il s...
AA. VV.
Memoriae sacrum
IN PREPARAZIONE
Questo volume vuole portare al pubblico dei lettori la voce d’alcuni di coloro che continuano con la loro dottrina e il loro amore a coltivare e trasmettere alle nuove generazioni non solo i contenuti d’un pensiero e d’un’indagine storica complessa e caratterizzata da molteplici...
Giancarlo Rinaldi
Roma e i cristiani
Per troppo tempo i rapporti tra Impero romano e comunità cristiane sono stati considerati esclusivamente in base alle politiche dei vari imperatori e non in riferimento a quei governatori che, provincia per provincia e in varia misura, rappresentavano l’impero avvalendosi di un ampio margine di di...
AA. VV.
In difesa dell'umano
Con questo libro-manifesto, che contiene quarantotto contributi di figure del mondo scientifico e umanistico internazionale, s’è inteso intessere un elogio, anche se critico ed espresso da prospettive diverse, delle qualità evolutive, cognitive e immaginative dell’uomo, per sollevare una voce a di...
AA. VV.
In difesa dell'umano
Con questo libro-manifesto, che contiene quarantotto contributi di figure del mondo scientifico e umanistico internazionale, s’è inteso intessere un elogio, anche se critico ed espresso da prospettive diverse, delle qualità evolutive, cognitive e immaginative dell’uomo, per sollevare una voce a di...